Cookie
Il presente sito web utilizza cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l’esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente documento fornisce informazioni sull’uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati dal sito e su come gestirli.
Conferenza Donazione di organi
RSGallery2 alpha release.
5
10
15
20
25
30
50
10 Immagini
Phto gallery relativa al V° FESTIVAL INTERREGIONALE DEL FOLKLORE IN ASPROMONTE svoltosi in Santo Stefano in Aspromonte il 21-22-23 Maggio 2010
36 Immagini
ESCURSIONE Aspettando l’alba dalla vetta più alta della Calabria: “Montalto”
9 Immagini
col patrocinio di:
PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA COMUNITA’ MONTANA “VERSANTE DELLO STRETTO” COMUNE DI SANTO STEFANO IN ASPROMONTE
”L’ASSOCIAZIONE CULTURALE, PRESENTA L’ULTIMA FATICA LETTERARIA DEL SUO PRESIDENTE ONORARIO:
il Prof. Giuseppe Musolino “ SANTO STEFANO IN ASPROMONTE Uomini e fatti del mio paese”
<< Inizio < Prec. 1 2 Pross. > Fine >> Risultati 1 - 5 di 9
Campagna adesioni 2020
Per chi non lo avesse ancora fatto, ricordo che fino al 31 agosto 2020 è possibile rinnovare il tesseramento all’Associazione; le adesioni di nuovi soci, invece, saranno possibili in qualsiasi momento dell’anno.
Il pagamento della quota sociale (€ 30,00 – ridotta ad € 5 per i giovani e disoccupati fino al 26° anno di età ) da parte dei soci ordinari potrà avvenire:
con versamento in contanti, previo rilascio di ricevuta, nelle mani del Tesoriere Pepé Musolino (tel. 338.8874281);
mediante versamento dell’importo sul c/c postale 82914805;
tramite bonifico bancario con versamento dell’importo sul c/c Bancoposta (intestato all’Associazione) identificato dal codice IBAN: IT54 H076 0116 3000 0008 2914 805.
UMBERTO ZANOTTI BIANCO
“Mezzanotte suonava da un lontano campanile di Santo Stefano
Quando abbandonai la nostra Colonia di Mannoli, immersa nel sonno….
Varcato il pianoro di Gambarie fummo ai piedi di Montalto.
Era ancora buio,
quando raggiungemmo la cima piů alta dell’Aspromonte…
E d’un tratto l’aurora sfiorň con le sue dita
le cime di un’alta montagna,
e la vetta nevosa dell’Etna emerse…ammantata di viola…
dal mare lentamente emergeva tutta intera la punta del piede d’Italia,
la Sicilia che di lassů sembrava unita al continente
e sparse in quell’infinito, petali disseminati dal vento, le Eolie”
Chi e' online
Abbiamo 3 visitatori online