|
Cookie |
|
Conferenza Donazione di organi |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Scritto da Angelo Priolo
|
lunedě 04 maggio 2009 |
REGOLE E INFORMAZIONI SU:
IV° FESTIVAL INTERREGIONALE DEL FOLKLORE IN ASPROMONTESanto Stefano in Aspromonte 15 - 16 e 17 Maggio 2009
1. La rassegna, che per la prima volta si articolerà su tre giorni, nei primi due sarà riservata agli alunni della Scuola primaria e secondaria di primo grado e il terzo giorno ai Gruppi Folk organizzati; 2. I gruppi partecipanti al Festival potranno usare strumenti musicali propri o avvalersi di un gruppo musicale esterno; 3. Ogni Scuola avrà a disposizione per esibirsi non più di 20 minuti, compresa la presentazione del Gruppo, che sarà fatta dall’insegnante di riferimento (cenni di carattere storico sul Comune di provenienza e sulle tradizioni da cui originano le danze o i canti che verranno eseguiti); 4. La manifestazione non ha finalità di concorso, ma carattere ricreativo – culturale ed ha ricevuto il patrocinio della Direzione Scolastica Regionale della Calabria; 5. Il palco e gli impianti di amplificazione saranno allestiti dall’organizzazione, che assicurerà quanto necessario anche dal punto di vista logistico; 6. Le scuole che arrivano e partono nella stessa giornata avranno come riferimento logistico per il 15 maggio il plesso scolastico dell’Istituto Comprensivo di S. Stefano in Aspromonte, e per il 16 maggio quello della Scuola Materna nel Villaggio Mannoli di S. Stefano in Aspromonte; 7. Le scuole che arrivano giorno 15 maggio e partono sabato 16 maggio, pernotteranno la sera del 15 nel Villaggio Gambarie di S. Stefano in Aspromonte, sede dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte. Agli alunni e loro accompagnatori scolastici, previo versamento all’organizzazione di un concorso spese di € 10 pro-capite, sarà praticato il seguente trattamento: pensione completa dalla cena del 15/05 al pranzo del 16/05 con sistemazione in albergo 3 stelle, in camere doppie o triple per gli alunni, in camere singole o doppie per i docenti accompagnatori; escursione in seggiovia a Monte Scirocco o passeggiata, con guida, nel “Bosco delle Gambarie” (mattina di sabato 16); 8. I Gruppi scolastici che pernottano la sera del 15 maggio, potranno, inoltre, beneficiare di una speciale convenzione stipulata, per l’occasione, dall’Organizzazione con gli Alberghi dove essi saranno ospitati. Questi praticheranno ai genitori dei ragazzi, od a loro congiunti, il prezzo promozionale di € 35,00 pro-capite per la pensione completa (cena del 15/05 – pernottamento – colazione e pranzo del 16/05). 9. A ciascuna Scuola partecipante sarà consegnato un ricordo e verrà rilasciato un “Attestato di partecipazione”. Nei prossimi giorni saranno fornite ulteriori indicazioni sul programma della manifestazione e su come arrivare a S. Stefano in Aspromonte. Per contattarci: Tel. 335.7321770 – 335.7321777 - Fax 0965.880717 [email protected] :
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
; sito web: www.18settembre2003.org scarica in formato pdf |
|
|
|
|
Campagna adesioni 2020 |
|
|
UMBERTO ZANOTTI BIANCO |
|
|
Chi e' online |
Abbiamo 3 visitatori online |
|
|
|