|
Cookie |
|
Conferenza Donazione di organi |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
5° FolkFest - Istruzioni per i gruppi ed informazioni urgenti |
|
|
|
Scritto da Administrator
|
sabato 15 maggio 2010 |
V° FESTIVAL INTERREGIONALE DEL FOLKLORE IN ASPROMONTESanto Stefano in Aspromonte, 21–22-23 Maggio 2010
ISTRUZIONI PER I GRUPPI ED INFORMAZIONI URGENTI da fornire all’organizzazione al fax 0965/880717 o alla e-mail:
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
1. Denominazione esatta della Scuola cui il Gruppo folk appartiene con la indicazione dell’insegnante di riferimento e di un suo recapito telefonico, possibilmente “mobile”;
2. Conferma o meno del pernottamento e numero dei partecipanti suddivisi per ragazzi/ragazze, docenti accompagnatori/accompagnatrici ed eventuali genitori (per studenti ed accompagnatori scolastici pensione completa ad € 10,00 a persona; per genitori, parenti o amici pensione completa alla tariffa promozionale convenzionata di € 30,00 a persona);
3. Per i gruppi che pernottano: indicazione della preferenza di esibizione tra il giorno 21 o il giorno 22 maggio, tenendo presente che la precedenza nelle esibizioni sarà assegnata dall’organizzazione in relazione alla distanza di provenienza dei gruppi e solo occasionalmente in relazione ad esigenze diverse oggettivamente rilevanti.
4. Esigenza di trasporto in loco (Gambarie - S. Stefano, Gambarie – Mannoli e viceversa).
5. Numero di microfoni da attivare sul palco per il singolo gruppo e strumenti musicali che occorre amplificare (URGENTE).
6. Ogni gruppo durante la sfilata deve essere preceduto da un gonfalone o da un cartello col proprio nome.
COME SI ARRIVA A SANTO STEFANO IN ASPROMONTE
1. I Gruppi che arrivano da Nord (Belvedere Spinello – KR; Marcellinara – CZ; Nicotera – VV ; Mammola - Laureana di B. - Rosarno – S. Giorgio Morgeto – Giffone e Palmi) e percorrono l’Autostrada SA-RC, arrivati allo svincolo Bagnara, dovranno uscire dall’Autostrada ed imboccare la SP n. 2 (ex S.S. 112), che porta a S. Eufemia d’Aspromonte (da S.Eufemia d’Aspromonte transitano anche i Gruppi proveniente da Sinopoli, Seminara). Nel centro abitato di S. Eufemia seguire l’indicazione “Gambarie” e salire sui “Campi dell’Aspromonte”. Arrivati al bivio con la SP 3 (ex SS 183) – riconoscibile dalla presenza di un grande Crocifisso, svoltare a destra e arrivare a Gambarie. Quì giunti, in Piazza Mangeruca, occorre imboccare la SP n. 7 (ex S.S. 184 “delle Gambarie”) e scendere verso Santo Stefano in A. Al km 23 c’è la Piazza D. Romeo e 100 metri più avanti l’Edificio della Scuola Elementare, punto di arrivo dei pullman, che riceveranno istruzioni sul posto come parcheggiare (al ritorno seguire il percorso inverso);
2. I Gruppi che salgono dalle marine del reggino (“G. Galilei” di RC) raggiungeranno Gambarie via Autostrada (A3 Salerno – Reggio Calabria), uscendo allo svincolo Gallico. Sullo svincolo “Gallico” è indicata la direzione “SSV Gambarie” (SP 7), percorrerla fino al Ponte di Mulini di Calanna e proseguire sempre sulla SP 7 fino a Santo Stefano in Aspromonte, fermandosi alla “Villetta” all’inizio del Paese, dove troveranno un addetto all’organizzazione;
3. I Gruppi provenienti dallo Jonio reggino (Lazzaro di Motta S. Giovanni, Bova M.) potranno percorrere sia l’itinerario di cui al punto 2, sia la SP n.3 (ex SS 183) che da Melito P.S. (svincolo a destra prima della Galleria di Melito P.S.), che porta a Bagaladi – Gornelle - Gambarie, dove imboccheranno la SP 7 (ex Statale 184), per raggiungere la Scuola elementare di Santo Stefano in Aspromonte.
Per contattarci: 335.7321770 e 335.7321777 Fax: 0965.880717 - e-mail:
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
|
|
|
|
|
Campagna adesioni 2020 |
|
|
UMBERTO ZANOTTI BIANCO |
|
|
Chi e' online |
Abbiamo 3 visitatori online |
|
|
|